Overload
Teatro Dadà
A proposito di questo spettacolo
Un’immersione nei media digitali, tra notifiche, distrazioni e sovraccarico di informazioni, smarriti in una rete infinita di link. Un’ironica e acuta riflessione sulla frammentazione della nostra esperienza quotidiana.
Lo scrittore David Foster Wallace prende la parola e il suo discorso diventa un ipertesto: link improvvisi, contenuti extra, informazioni moltiplicate. In Overload di Sotterraneo (compagnia Premio Ubu 2023 per L’angelo della storia) il pubblico sperimenta la sovrastimolazione tipica della vita contemporanea, immerso nell’ambiente dei media digitali, dove le distrazioni interrompono continuamente il flusso della comunicazione. La parola in scena diventa un’esperienza multilivello, combinando ricerca linguistica e interattività, secondo l’approccio trasversale e avant-pop tipico di Sotterraneo. Gli spettatori hanno la possibilità di scegliere quali percorsi attivare, diventando parte di un racconto che rischia di non compiersi mai. Un’indagine artistica sulla nostra condizione di soggetti esposti a costanti stimoli e a un sovraccarico di informazioni, che propone una serie di riflessioni sul nostro modo di prestare attenzione. «Quanto silenzio e concentrazione possiamo ritagliarci in un mondo di informazioni incessanti?».
Durata: 1 ora e 10 minuti
Repliche
Dati artistici
luci Marco Santambrogio
costumi Laura Dondoli
sound design Mattia Tuliozi
props Francesco Silei
grafiche Isabella Ahmadzadeh
produzione Sotterraneo
coproduzione Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, MiC, Funder 35, Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura
residenze artistiche Teatri di Pistoia, Tram – Attodue, Teatro Metastasio di Prato, Centrale Fies art work space, Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin, La Corte Ospitale – progetto residenziale 2017, Teatro Studio/Teatro della Toscana, Teatro Cantiere Florida/Multiresidenza FLOW