Stiamo caricando
Tindaro Granata / Lucia Lavia / Andrea Chiodi

Il malato immaginario

Tra comicità e critica sociale, travestimenti e ipocondria, Tindaro Granata e Lucia Lavia sono i protagonisti dell’ultimo capolavoro di Molière. Un’irriverente satira sociale sulle ossessioni e sui nostri fantasmi.

Argante grida: «Io sono il malato!». Tindaro Granata è il protagonista de Il malato immaginario di Molière uomo che teme la morte e si protegge dai propri mali con la risata, in un mix di  ansie, gelosie e malinconie. La regia interpreta la condizione del personaggio come la voce di un artista che si confronta con la società, tra attese e rifiuti, mostrando quanto il teatro possa essere strumento di difesa e di espressione. Il testo è presentato integralmente e include la supplica di Molière al Re, in cui chiedeva di poter continuare a scrivere e a rappresentare. Tra comicità e ombre, si manifesta la tensione tra vita e arte, tra finzione e realtà, per una riflessione sulla vulnerabilità, sul bisogno di protezione e sul ruolo del teatro come spazio di espressione, resistenza e dialogo con il presente.

Acquista a partire da 10,10 €

Repliche

16/02/2026
h20:30

Dati artistici

di Molière
adattamento e traduzione Angela Dematté
regia Andrea Chiodi
con Tindaro Granata e Lucia Lavia
e con Angelo Di Genio, Emanuele Arrigazzi, Alessia Spinelli, Nicola Ciaffoni, Emilia Tiburzi, Ottavia Sanfilippo

scene Guido Buganza
costumi Ilaria Ariemme
musiche Daniele D’Angelo
luci Cesare Agoni
cura dei movimenti Marta Ciappina
produzione Centro Teatrale Bresciano
in coproduzione con LAC Lugano Arte e Cultura, Accademia Perduta Romagna Teatri

foto di Luca Del Pia

Acquista a partire da 10,10 €

Condividi