Stiamo caricando
TEATRO DEI VENTI

Amleto

ANTEPRIMA

Teatro Dadà

dal 12/05/2023
al 13/05/2023
Orari
Acquista a partire da 11,50

Amleto è il capitolo finale della trilogia shakespeariana a cura del Teatro dei Venti nelle carceri di Castelfranco e Modena dopo Giulio Cesare che debutterà nella sua forma completa a dicembre 2023 nel Carcere Sant’Anna a Modena e il radiodramma su Macbeth che accoglie il contributo artistico degli attori e delle attrici dei due Istituti.

Amleto, al Dadà in forma di anteprima, rientra nel triennio di attività di Teatro dei Venti dal titolo Miti e Utopie che si sviluppa in un sottotitolo di tre parole – errare, perdono e comunità – particolarmente significative per il luogo, il carcere, in cui si svolgono le attività di produzione.

Nell’oscura cornice del palazzo di Elsinore, fra le note cupe di un pianoforte suonato dal vivo, si snodano le trame di una corte corrotta e traditrice, di cui solo Amleto pare disgustato. Sul palco, gli attori-detenuti del Carcere di Castelfranco Emilia e i performer di Teatro dei Venti, in una scenografia e con dei costumi progettati dai detenuti partecipanti al progetto AHOS “All Hands On Stage”.

Fin dalle sue origini, nel 2005, la compagnia Teatro dei Venti lavora nella produzione di spettacoli con tournée in diversi paesi fra cui Francia, Polonia, Serbia, Croazia, Spagna, Romania, Lituania ma anche Argentina, Taiwan, India – e nella progettazione in ambito socio-culturale con progetti permanenti presso la Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia e la Casa Circondariale di Modena, in collaborazione con Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna. La Compagnia sviluppa anche progetti di Cooperazione Internazionale in Mozambico, Serbia e Senegal e lavora nel campo della Salute Mentale con DSM-DP dell’ASL di Modena. 

consigliato dai 12 anni in su

 

Acquista a partire da 11,50

Repliche

Dal 12/05/2023
Al 13/05/2023
h20:30

Dati artistici

da William Shakespeare
drammaturgia  Vittorio Continelli e Stefano Tè
regia Stefano Tè
con Michele, Oxana, Giliberto, Alessandro, Giacomo, Francesca, Davide, Maurizio, Yuri, Salvatore, Federico, Francesco, Niccolò, Guerino, Cesare
musica dal vivo Alessandra Fogliani (pianoforte)

maschere (costruzione e azioni fisiche) Valentino Infuso
costumi Nuvia Valestri e Teatro dei Venti
luci e audio Luigi Pascale
assistenza alla regia Francesco Cervellino
ideazione scenografia Stefano Tè
progettazione della scenografia e dei costumi a cura di F. M. nell’ambito di AHOS All Hands on Stage progetto cofinanziato dal programma Creative Europe

produzione Teatro dei Venti
in coproduzione con Emilia Romagna Teatro Fondazione ERT / Teatro Nazionale
con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Emilia-Romagna
con il contributo di Fondazione di Modena all’interno del progetto Abitare Utopie e BPER Banca

Acquista a partire da 11,50
una produzione di Amleto • Produzione Emilia Romagna Teatro

Condividi